Enviar fotos

Atenção: Imagens retiradas da internet possuem direitos autorais e estarão sujeitas a remoção caso seja comprovada a devida autoria. Dúvidas? Consulte nossos termos de uso.

Zeppole (várias receitas em italiano)

sem lactose·sem glúten·

Seja para aprender algo novo ou para ajeitar aquele tempero que sempre acaba ficando mais forte, as receitas do CyberCook, como esta receita de Zeppole (várias receitas em italiano), são testadas e aprovadas por todos que tiveram o mesmo interesse que você: a cozinha do dia-a-dia! Confira todas as dicas e detalhes dessa receita de Zeppole (várias receitas em italiano) que é uma delícia e simples de ser feita! Divirta-se, delicie-se e aprenda sempre mais!

Preparo

0h0

Quer preço e análise nutricional nessa receita?

Receitas com informação nutricional e preço

  1. Zeppole di San Giuseppe
    Clelia di Campania

    Storia
    Si parlava di Bigne di San Giuseppe. Questa e la ricetta di quelli che si usa fare in Costiera e credo nel napoletano in detta occasione.
    Le vetrine delle pasticcerie trasbordano di queste `zeppole`; vi e anche una versione di queti bigne al forno, ma questa e la ricetta per quelle fritte.

    Lorigine di questo dolce è antichissima, intorno al 500 a.C. si celebravano a Roma le Liberalia, le feste delle divinita dispensatrici del vino e del grano, nel giorno del 17 marzo. In onore a Sileno compagno di bagordi e `precettore` di Bacco, si beveva rosso nettare e si friggevano profumate frittelle di fiumi. Oggi, quasi nello stesso giorno, il 19 marzo, e in occasione della festa dedicata a San Giuseppe si ripete la cerimonia delle frittelle.


    Ingredienti:

    acqua 230 gr
    burro 50 gr
    sale un pizzico
    1 bustina di vaniglia
    la buccia grattuggiata di limone
    farina 150 gr
    uova 5
    crema pasticcera
    ciliege amarene

    La pasta per le zeppole di S. Giuseppe si prepara in maniera simile a quella degli choux, detti anche bignè. La differenza e nella minore quantità di burro e nella cottura: le zeppole vanno infatti fritte, mentre i bigne si cuociono in forno. Ce anche da dire che parecchie pasticcerie, onde evitare i gia grossi ed irreparabili attentati alle diete, le propongono anche nella maniera `infornata`.
    Scaldate in una casseruola lacqua con il sale e il burro, fino a quando questo non si scioglierà. Portate a bollore e allontanate dalla fiamma. Aggiungete la farina setacciata tutta insierne e mescolate energicamente Riportate la casseruola sul fuoco e continuate a mescolare per mezzo minuto a calore basso. Mettete quindi la pasta sul marmo unto con un po dolio e lasciatela raffreddare.
    Quando sarà fredda incorporatevi le uova, una per volta, prima il tuorlo e poi Ialbume. Per cuocerle preparate due padelle con abbondante olio di semi, una su fuoco lento e unaltra a calore piu allegro. Poiche la pasta risulterà molto morbida sarebbe difficile friggere le zeppole senza ricorrere ad un piccolo trucco. Prendete un foglio di carta oleata e praticategli dei fori, mettete la pasta, poca per volta, nellapposita siringa con Iimboccatura a stella e, premendo lo stantuffo fatela uscire formando delle ciambelle che poggerete direttamente sulla carta che immergerete nellolio bollente. Attraverso i fori passerà dellaria, che permettera alle zeppole di staccarsi facilmente dalla carta oleata; toglietele allora da questa padella e immergetele nellaltra a fuoco piu forte affinché si cuociano perfettamente e diventino dorate.
    Fate sgocciolare le zeppole. come si fa per ogni fritto su una carta e poggiatele poi su un piatto guarnendole con una cucchiaiata di crema
    coronata da un paio di ciliegine amarene.



    Zeppole di San Giuseppe
    Angie

    Ingredienti

    acqua gr 230 - burro gr 50 - .sale un pizzico - 1 bustina di vaniglia - la buccia grattugiata di limone - farina gr 750 - 5 uova - crema pasticciera - ciliegie amarene.


    Esecuzione
    Scaldate in una casseruola lacqua con il sale e il burro fino a quando questo non si sciogliera.
    Portate a bollore e allontanate dalla fiamma.
    Aggiungete la farina setacciata tutta insieme e scolate energicamente.
    Riportate la casseruola sul fuoco e continuate a mescolare per mezzo minuto a calore basso.
    Mettete la pasta sul marmo unto con un po dolio e lasciatela raffreddare.
    Quando sara fredda incorporatevi le uova, una per volta, prima il tuorlo e poi lalbume.
    Per cuocerle preparate 2 padelle con abbondante olio, una su fuoco lento e unaltra a calore piu allegro.
    Prendete un foglio di carta oleata e praticategli dei fori.
    Mettete la pasta, poca per volta, nellapposita siringa con limboccatura a stella, e formate delle ciambelle che poggerete direttamente sulla carta che immergerete nellolio bollente.
    Attraverso i fori passera dellaria, che permettera alle zeppole di staccarsi facilmente dalla carta oleata.
    A questo punto toglietele da questa padella e immergetele nellaltra a fuoco piu forte afficnche si cuocino perfettamente e diventino dorate.
    Sgocciolatele su una carta assorbente guarnendole con una cucchiaiata di crema e un paio di ciliegine amarene.



    Zeppole di San Giuseppe
    dlorenzo@webaq.it

    Ingredienti
    Un chilo di farina,cento gr. di zucchero,ottanta gr. di margarina,quaranta gr. di lievito di birra, venti gr. di sale,4 uova,un pizzico di vanillina,e circa 650 gr.di acqua tiepida aromi a piacere.


    Lavorazione
    Unire il tutto in modo omogeneo, cosi da ottenere un impasto morbido ed elastico.Far lievitare la pasta in ambiente tiepido per circa 45 minuti.Formare le zeppole(ciambelle) posizionarle su di una tavola ben infarinata e far lievitare di nuovo, sempre in ambiente tiepido,per circa 30 minuti.Friggere le zeppole ad una temperatura di circa 130 gradi mettendo la parte superiore( quella che non è a contatto con la tavola) per prima.Girarle quando sono di colore mattone chiaro.Quando laltra parte è di colore mattone chiaro,tirarle fuori se no si bruciano.

    Consigli
    Scolatele bene e inzuccheratele ancora tiepide.



    Zeppole
    Provenienza: RAI Televideo
    Data: 11.11.1994

    Ingredienti
    Dosi per 6
    ½ kg patate
    4 uova
    1 bustina lievito di birra
    100 g zucchero
    1 limone
    1 kg farina


    Lavorazione
    Impastare contemporaneamente le uova intere, le patate lessate, la farina, il lievito, 1 cucchiaio di zucchero e una buccia di limone grattugiata fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettere coperto a lievitare. Quindi ricavare dallimpasto dei dischetti da friggere nellolio bollente. Una volta cotti, passarli nello zucchero.

    Bom Apetite !!!.
Marcio Souza Netto
por   Marcio Souza Netto
Prato para refeições

Gostou dessa receita?

Receba gratuitamente receitas como essa no seu e-mail e aproveite nossas dicas com o melhor do Cybercook.

Nome

O nome completo é utilizado para validação do cadastro em nossa plataforma, bem como para que possamos prestar nossos serviços e cumprir com as obrigações assumidas. Para saber mais veja nossa Política de privacidade

E-mail

O preenchimento de e-mail é necessário para confirmação de cadastrado, bem como para envio de comunicações relativas aos produtos e serviços disponibilizados em nossa plataforma. Para saber mais veja nossa Política de privacidade

Icone envelope de e-mail

Falta pouco!

Dentro de instantes enviaremos um e-mail solicitando a confirmação do seu interesse em nosso conteúdo. Por favor, verifique o seu e-mail.

Categorias:

Lanches

Zeppole (várias receitas em italiano)